Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
DREAMLAND
€ 18,00
01 - Dreamland 5:20 Fabio Ranghiero - Stefano Bortolussi 02 - A Diner One Evening 4:38 Fabio Ranghiero / Lucia Minetti - Stefano Bortolussi 03 - I-86 Going North 5:42 Fabio Ranghiero / Lucia Minetti - Lucia Minetti 04 - Hobo 4:29 Fabio Ranghiero / Lucia Minetti - Patrizia Villani 05 - In The Gloaming 4:03 Fabio Ranghiero - Dario Voltolini 06 - Let Me Tell You About The Bearman 5:27 Fabio Ranghiero / Lucia Minetti - Stefano Bortolussi 07 - The Emerald Moss 2:28 Fabio Ranghiero - Dario Voltolini 08 - The Sky Begins Here 4:44 Fabio Ranghiero/ Lucia Minetti - Giuseppe Grattacaso 09 - Sacred Datura 4:11 Fabio Ranghiero / Lucia Minetti - David Hayward / Stefano Bortolussi 10 - That's Crazy Good 4:48 Fabio Ranghiero / Lucia Minetti - Dario Voltolini 11 - Dreamland (reprise) 1:36 Fabio Ranghiero- Stefano Bortolussi Total Time: 47:34 Lucia Minetti, voice Fabio Ranghiero, grandpiano, hammond organ, keyboards Alberto Toninelli, drums Augusto Veronese, doublebass Gabriele Dusi, acoustic guitar Special guest: Elena Borgo, cello on "The Sky Begins Here" 88.2kHz / 24bit original digital recording made at Magister Area Recording, Preganziol, Italy, on March 19,20,21, 2022 Mix and Mastering made at Velut Luna Studio, Casalserugo, Italy, on March 25,26,27 using analog device such as Rupert Neve Design, Maselec, Grace Design and the excellence in digital device such as AD converter Prism Sound AD2 Dream Production: VELUT LUNA Executive producer: Marco Lincetto Musical producers: Marco Lincetto, Andrea Valfrè Balance recording engineer: Marco Lincetto Recording and editing engineer: Andrea Valfrè Mix and mastering engineer: Marco Lincetto Photo: Marco Lincetto Design and layout: L'Image "Perché intitolare Dreamland un album di canzoni ispirate agli scenari, alla storia, agli angoli segreti d'America? La risposta sta tutta nell'accezione che abbiamo dato alla parola "sogno". In queste visioni poetico-musicali l'America non è quella reale che tutti conosciamo. È un luogo magico, perfino iniziatico, in cui confluisce e convive tutto ciò che l'America ci ha dato nel corso della sua e della nostra storia; il tutto distillato nell'afflato di un viaggio che vive di sé medesimo, e che diventa la propria stessa destinazione: una destinazione che ci piace cantare, una "terra di sogno" che pretendiamo, ostinati, di abitare." Lucia Minetti Le canzoni di Dreamland si ispirano dunque alla grande tradizione sia dei grandi songwriters americani, da Tom Waits a Ryan Bingham, da Woody Guthrie a Bob Dylan, sia alla grande tradizione musicale "nativa" che parte dal blues e arriva al jazz. Un disco imperdibile, dunque, per chi ama la grande musica americana, filtrata dalla grande sensibilità di due artisti sublimi come Lucia Minetti e Fabio Ranghiero. "Why did we give such a title to this, an album of songs inspired by the landscapes, the history, the secret corners of America? The answer is all in the meaning of that first part of the word, "dream". In these poetical and musical visions, America is not the real country we all know. It is a magical place, even esoteric, where everything that America has given us in the course of her and our history converges and coexists; all distilled in the inspiration of a journey that finds its destination in itself: a destination that we like to sing, a "dream land" that we resolutely demand to inhabit." Lucia Minetti The songs of Dreamland are inspired both by the great tradition of the greatest American Songwriters, from Tom Waits to Ryan Bingham, from Woody Guthrie to Bob Dylan, both by the great tradition of the original American Music, from Blues to Jazz. Two wonderful Italian Artists such as Lucia Minetti and Fabio Ranghiero tribute their passion and incredible quality to the Great American Music.
€ 18,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloHOT WIRE Live Recording
€ 18,00
Michele Giacomazzi, chitarra elettrica, Francesco Giacomelli, basso elettrico e Diego Vergari, batteria, ovvero il classico "power trio". Il territorio di elezione ? una sorta di fusion che vede il pi? classico jazz elettrico fondersi con stilemi blues e scorribande nel rock... Se si volesse richiamare qualcosa di simile sarebbe pi? che lecito ricordare lo stile del grande chitarrista Robben Ford, di cui non a caso il Trio esegue in suo omaggio, i celebri "Freedom", "Life Song" e "The Brother". Si tratta di musica travolgente che vede nei nostri interpreti tre autentici fuoriclasse a livello internazionale. Giacomazzi ritorna al disco dopo lunghi anni di assenza in progetti a suo nome e a 20 anni esatti dal suo primo leggendario CD per Velut Luna "In Viaggio", che ha raggiunto ed esaurito ben due ristampe. Diego Vergari ? un batterista che ha suonato stabilmente nella US Band, con cui ha anche accompagnato dal vivo grandi star internazionali a partire da Wilson Pickett. E non di meno Francesco Giacomelli, bassista dal piglio deciso e autorevole, motore pulsante del groove del trio.
€ 18,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrelloInserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.