Envío gratuito a Europa (UE), a partir de 4 artículos - Solicitar cuatro veces los gastos de envío para países no pertenecientes a la UE

Resumen de la compra

Tu carrito está vacío

Productos en el carrito: 0
Total: € 0,00

Ir al carrito

Leonora Armellini, THE EARLY YEARS

18,00

El artículo ha sido añadido al carrito

Ir al carrito

La cantidad máxima disponible del producto se ha alcanzada

Ir al carrito

  leer comentarios (5)

SKU: AUD154

Le registrazioni del CD di questo mese sono state effettuate nel 2007 e nel 2008, quando Leonora aveva rispettivamente 15 e 16 anni. Diplomatasi in Conservatorio eccezionalmente a 12 anni (!!!), in questi due concerti ripresi RIGOROSAMENTE DAL VIVO e senza tagli di editing, pur nella freschezza della giovanissima età mostrava già tutto il talento e le grandi qualità musicali che avrebbe poi perfezionato negli anni successivi, con studio ed esperienza fino alla maturità assoluta di oggi che l'hanno portata a qualificarsi nella finale (quinto posto assoluto) del più importante conocorso pianistico del mondo, lo Chopin di Varsavia, nell'ottobre 2021. 

Le presenti registrazioni, realizzate in alta risoluzione digitale, erano state originariamente concepite per il riversamento su SACD, sia in versione stereo che multicanale. All'epoca, dunque, il missaggio dei segnali derivati dai microfoni componenti il Decca Tree con cui è stata effettuata la ripresa venne effettuato in totale dominio digitale (registrazione di ogni singolo microfono su una traccia indipendente e successivamente il file multitraccia mixato in dominio digitale).
Per questa edizione, anche svincolati dalla necessità del programma multicanale, abbiamo deciso di rimixare le tracce originarie utilizzando un mixer analogico di alta qualità, quale il ben noto Neve serie 88.
 
Il missaggio analogico propone questi brani sotto una nuova luce e si differenzia rispetto a quanto proposto nel SACD pubblicato nel 2008. Non si tratta di un suono necessariamente "migliore", ma comunque differente ed è quindi interessante apprezzare questa novità.
La principale differenza sta in una maggiore presenza generale del suono. Infatti mixando in dominio analogico si può sfruttare il grande headroom di uscita di un mixer analogico (tipicamente anche +36db, come nel caso del Neve): quindi, tenendo oi singoli segnali nativi non attenuati, si sfrutta tutta la risoluzione piena di ogni singola traccia, senza tuttavia rischiare la saturazione a 0.0 db tipica del mix in dominio digitale.
Per questo nuovo progetto abbiamo utilizzato il già menzionato mixer Neve serie 88, ma prima le tracce sono state ovviamente convertite in analogico tramite un DAC multitraccia professionale Lynx Aurora 16, dotato di stadi analogici d'uscita modificati custom secondo nostre specifiche.
Il segnale stereofonico analogico generato dal Neve, è stato poi riacquisito in dominio digitale a 24bit / 88.2 kHz tramite il fedelissimo ADC PRISM SOUND AD2 DREAM, per essere poi "decimato" a 16bit/44.1kHz e masterizzato per la pubblicazione in CD attraverso la workstation Magix Sequoia.
Buoni ascolti.
 
Marco Lincetto
 
Productos etiquetados