Envío gratuito a Europa (UE), a partir de 4 artículos - Solicitar cuatro veces los gastos de envío para países no pertenecientes a la UE

Resumen de la compra

Tu carrito está vacío

Productos en el carrito: 0
Total: € 0,00

Ir al carrito

LINFA

18,00

El artículo ha sido añadido al carrito

Ir al carrito

La cantidad máxima disponible del producto se ha alcanzada

Ir al carrito

SKU: CVLD185

: P. CASULA, M. STRANO, V. MATTEUCCI, P. FANTON, A. MOZZI, A. MAGLIARDITI, A. BOCCATO, M. BUCCHI, W. BIASIN, R. FELLINI, PROCOL HARUM- BROOKER- REID
: PAOLA CASULA
: 53.07
: cd

POP: original compositions by: P. Fanton, A. Mozzi, P. Casula, A. Magliarditi, M. Strano, V. Matteucci, A. Boccato, M. Bucchi, W. Biasin, R. Fellini, Procol Harum-Brooker-Reid.
P. Casula voice and background voice, A. Mozzi piano & keyboards, F. Malaman electric bass & double bass, M. Campigotto drums & percussion, M. Strano tenor, soprano, alto sax, flute, harp, synth.
24bit/88.2KHz original recording made at Magister Area Studios, Preganziol (Italy) on May 2009.

A tre anni di distanza dal suo primo disco da solista, ecco finalmente disponibile il nuovo progetto di Paola Casula. La grande interprete padovana con questo lavoro si propone definitivamente come una della grandi signore del pop italiano. Tredici brani inediti, appositamente scritti per lei da autori sofisticati e raffinati quali Vittorio Matteucci, Alessandro Mozzi, Alessandro Magliarditi, Piera Fanton e Marco Strano, il quale ha anche curato tutti gli arrangiamenti musicali del disco.
A buon diritto possiamo coniare il termine di “pop-jazz”: infatti su una struttura classica di “canzone” si innesta la cifra stilistica dei musicisti che accompagnano Paola, tutti jazzisti di altissimo profilo stilistico. Su questo substrato culturale si vanno poi ad innestare tutta una serie di echi, di rimandi e citazioni a certo soul degli anni ’70 – Roberta Flack e dintorni - e certo pop inglese – Prefab Sprout e dintorni - tipico degli anni ’80.
Chiude il disco un tributo collegialmente voluto da interpreti, autori e produttore alla grande stagione del Progressive anni ’70, presentando l’unica cover presente nel disco: A Salty Dog dei Procol Harum.

Registrazione, missaggio e mastering, effettuate nello studio Magister Area da Marco Lincetto, portano ad un risultato sonoro che si può a buon diritto definire sontuoso. In particolare questo disco si distingue per la grandissima dinamica disponibile, distinguendosi in ciò da TUTTI gli altri progetti analoghi oggi disponibili sul mercato.
Una risposta di Marco Lincetto alla cosiddetta loudness war, offrendo con “Linfa” un oggetto unico per gli appassionati della qualità sonora assoluta, in un genere – la musica pop - sicuramente bistrattato dalle grandi majors discografiche. Un’occasione più unica che rara d’ascolto per gli audiofili esigenti.

Productos etiquetados